Download
Vang.f.giov.4° Quar.ambr.B 11-3-18 |
![]() |
![]() |
![]() |
Written by Ileana Mortari | |||
Wednesday, 07 March 2018 18:36 | |||
Breve riflessione sul vangelo festivo per giovani 11 marzo 2018 – 4° domenica di Quaresima B – Rito ambrosiano Giovanni 9,1-41
di Padre Fiorenzo Mastroianni o.f.m.cap.
La liturgia di oggi ci presenta il miracolo della guarigione del cieco nato.
Gesù restituisce la vista al cieco per significare che Egli è la luce, così come moltiplica il pane per significare che è la vita, e guarisce i lebbrosi per significare che guarisce dal peccato.
Ma quanti riescono a penetrare ciò fino in fondo? Quanti si lasciano illuminare dalla dottrina di Cristo?
Ci sono i ciechi dalla nascita e i ciechi per libera scelta. I farisei erano ciechi per scelta, poiché non vollero riconoscere Gesù come Figlio di Dio. Ed erano pieni di orgoglio, come possono essere anche tanti nostri contemporanei.
Alla (piccola) intelligenza dell’uomo sembra impossibile che Dio si faccia uomo, diventi bambino, prenda il latte, faccia il falegname, mangi, beva, soffra, muoia. Bisogna lavarsi dalle proprie convinzioni e pregiudizi per accettare la verità così come viene proposta dal Vangelo; e testimoniare, come ha fatto l’ex cieco: “Prima ero cieco e ora ci vedo”
|
|||
Last Updated on Wednesday, 07 March 2018 18:37 |